Massimiliano Baioni : “Convergenza e sinergia per i frontalieri”

Soddisfazione per il presidente dell’Associazione Frontalieri Ticino,
Massimiliano Baioni
per l’incontro con l’On. Matteo Bianchi e la Dott.ssa
Francesca Brianza Vice presidente del Consiglio di Regione Lombardia, proprio
durante la settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 Settembre
che vede come i 5 pilastri per le “migliori connessioni “: attenzione agli
individui, preservare i nostri incantevoli luoghi, attenzione e sviluppo del
Trasporto Pubblico, analisi e pianificazione attraverso studi ed un reale
impegno politico di lungo respiro sul tema, proprio a ridosso delle elezioni
politiche 2022.


“Siamo solo all’inizio di un lungo percorso che necessariamente va compiuto
insieme ai lavoratori frontalieri e le istituzioni italiane e Cantonali”.


L’incontro con i rappresentanti del nostro territorio i quali si sono resi
disponibili per meglio strutturare e rendere efficaci le istanze degli oltre
74.000 cittadini e le loro famiglie su temi concreti :

  • Accordo Fiscale in definizione di firma con Time Line 31 Dicembre 2022
  • Mobilità sostenibile transfrontaliera con un occhio di riguardo al ripristino
    della ferrovia storica della Valmorea anche in chiave pendolarismo.
  • Tema sanitario
  • Beneficio sul territorio insubrico delle olimpiadi 2026 Milano-Cortina che
    inevitabilmente avranno una ricaduta positiva sul territorio ma che richiama una
    progettualità anche in tema di mobilità.

“Questo incontro si inserisce nella scia dei numerosi tavoli già svolti con icomuni del territorio ed anche con le istituzioni Elvetiche quali il Dipartimento del Territorio. Continueremo il confronto con le istituzioni, le associazioni di categoria e le aziende elvetiche dove il tema della comunicazione verso i lavoratori che l’associazione rappresenta sarà di fondamentale importanza. Mi preme sottolineare che non stiamo puntando solo su uno schieramento ma siamo molto grati al partito rappresentato dall’On. Bianchi e dalla Vice Presidente Brianza per l’attenzione dimostrata alle istanze portate al tavolo. Ed è proprio sulla comunicazione che si è trovato un accordo con l’Associazione Frontalieri Ticino ed i rappresentanti del territorio. Piena disponibilità da parte del Presidente per far arrivare alle istituzioni le informazioni di importanza vitale sopracitate.”


Prosegue Baioni : “Il nostro obiettivo sul lungo termine è rendere centrale l’associazione nelle scelte politiche che ricadono sul territorio e sulle persone che portano ricchezza e competenza ai nostri territori. Massima disponibilità al dialogo con le rappresentanze politiche di tutti gli schieramenti per raggiungere in mod efficace gli obiettivi trasversali sul territorio insubrico.”